Menu Ricerca
Richiedi una quotazione

Per grandi volumi e prodotti personalizzati, aggiungi gli articoli al carrello e fai clic su Richiedi una quotazione, ocontattaci Ti risponderemo entro 2 giorni lavorativi.

M20

 (20 categorie prodotti)


Anu-Lok Viti imperdibili - testa cilindrica

Le viti imperdibili Anu-Lok sono progettate per offrire un fissaggio sicuro e resistente alle vibrazioni, rimanendo saldamente collegate. Presentano un design a testa cilindrica che consente una semplice applicazione della coppia con strumenti come chiavi esagonali. Anu-Lok 180 (AnuLok) è una fascetta in nylon riutilizzabile che agisce come un dado in nylon. Durante l'installazione, la fascetta si contrae per riempire lo spazio tra i filetti.

Il meccanismo di ritenzione specializzato previene il distacco completo dall'assemblaggio a causa di vibrazioni o sollecitazioni meccaniche, consentendo al contempo il ripetuto fissaggio e svitamento. Questa funzionalità è utile nelle applicazioni che richiedono manutenzione o accesso regolare, come armadi elettronici, protezioni per macchinari e componenti strutturali.

Nota: queste viti hanno un diametro del gambo ridotto e non devono essere serrate alla coppia raccomandata per una vite meccanica della stessa dimensione (d1).

  • Conforme a Machinery Directive 2006/42/EC (equivalente a ISO 4762) che garantisce la conformità agli standard di sicurezza e normativi, soprattutto nei settori in cui la minuteria allentata può rappresentare un rischio.
Materiale: Acciaio inox 303 con rivestimento frenafiletti Codice Serie: SRP0154

Bulloni a spallamento - Testa esagonale

I dadi di spallamento, noti anche come viti di spallamento, sono un tipo di fissaggio con una spalla a sezione liscia tra la testa e la parte filettata della vite. La parte della spalla è lavorata con una tolleranza precisa per il posizionamento, il fissaggio o la rotazione dei pezzi.

Diminuiscono la concentrazione delle sollecitazioni e riducono la probabilità di danni o guasti. Sono anche durevoli, resistenti alla corrosione e non magnetici. Possono sopportare carichi elevati, vibrazioni e ambienti difficili.

La testa a forma esagonale offre una presa comoda e stabile per stringere e allentare il bullone. La forma a testa esagonale consente una semplice applicazione della coppia di serraggio con una chiave o una bussola, garantendo un collegamento saldo e sicuro. Sono ampiamente utilizzati in vari settori, tra cui quello automobilistico, industriale, elettronico e delle costruzioni.

  • La parte della spalla è lavorata con una tolleranza precisa per il posizionamento, il fissaggio o la rotazione dei pezzi.
  • La testa a forma esagonale offre una presa comoda e stabile per stringere e allentare il bullone.
  • Sono durevoli, resistenti alla corrosione e non magnetici.
  • Possono sopportare carichi elevati, vibrazioni e ambienti difficili.
Materiale: Acciaio inossidabile 303, Acciaio Codice Serie: SRP0140.A2, SRP0138.A2, SRP013+C142995, SRP0135, SRP0142.SC, SRP0141.SC, SRP0139, SRP0138.SC

Cilindri antivibrazioni

Questi cilindri sono progettati per attutire gli urti, assorbire e dissipare le vibrazioni, riducendo l'impatto sulle apparecchiature o sulle strutture circostanti.

Smorzando efficacemente le vibrazioni, i cilindri antivibrazione contribuiscono a migliorare le prestazioni, l'affidabilità e la durata delle apparecchiature. Inoltre, l'azione smorzante di questi cilindri contribuisce a ridurre al minimo il rumore generato dalle vibrazioni, rendendo l'ambiente di lavoro più tranquillo e confortevole.

Non devono mai essere montati in tensione ma a carico uniforme e devono essere utilizzati solo in direzione assiale o radiale. Sono spesso impiegati in macchinari, compressori, unità di condizionamento dell'aria e apparecchiature di ingegneria leggera.

  • Attutiscono gli urti, assorbono e dissipano le vibrazioni.
  • Non devono mai essere montati in tensione ma a carico uniforme.
  • Utilizzati solo in direzione assiale o radiale.
Materiale: Acciaio Codice Serie: SRP2008, SRP2006, SRP2004

Componenti di accoppiamento per giunti a forcella

Questi pezzi di accoppiamento per giunti a forcella sono destinati a lavorare con il giunto a forcella, per produrre un movimento fluido e controllato. Sono destinati a essere inseriti tra i nostri giunti a forcella per fornire un collegamento in cui è richiesto un offset angolare.

L'eccellente inserimento dell'elemento di accoppiamento garantisce un collegamento serrato e solido con il giunto a forcella, assicurando stabilità, affidabilità e una trasmissione ottimale del carico. La finitura superficiale liscia dell'accoppiamento riduce l'attrito e l'usura tra i componenti, contribuendo alla lunga durata e all'efficienza del giunto.

Assicura che rimangano allineati e agganciati in presenza di carichi e condizioni variabili, fornendo un collegamento affidabile e sicuro. La dimensione della filettatura è progettata per adattarsi al giunto a forcella, rendendo semplice l'installazione e la rimozione. Utilizzati in varie applicazioni per leveraggi dello sterzo, sistemi di sospensione e meccanismi di controllo nell'industria automobilistica, manifatturiera e delle costruzioni.

  • Destinati a essere inseriti tra i nostri giunti a forcella per fornire un collegamento in cui è richiesto un offset angolare.
  • La dimensione della filettatura è progettata per adattarsi al giunto a forcella, rendendo semplice l'installazione e la rimozione.
  • La finitura superficiale liscia dell'accoppiamento riduce l'attrito e l'usura, contribuendo alla lunga durata e all'efficienza del giunto.
Materiale: Acciaio inossidabile, Acciaio Codice Serie: SRR3427, SRR3426, SRR3421, SRR3420

Dadi a cupola - Nylon

I dadi a cupola sono ideali per coprire e proteggere una vite o un dado in prossimità dell'applicazione.

Codice Serie: SR1955

Lock & Seal washers

Lock and seal nuts and bolts in position.

Pistoncini a molla - A perno - Con scanalatura

Questi pistoncini a molla con perno e intaglio sono utilizzati per posizionare, indicizzare, applicare pressione, sollevare e bloccare. Sono costituiti da tre parti: un corpo filettato, un perno con pistoncino e un meccanismo a molla. La molla del pistoncino fornisce la forza necessaria per mantenere il pistoncino in posizione estesa o retratta.

Comunemente utilizzati per l'allineamento preciso e il posizionamento sicuro dei componenti. Estendendo o ritraendo il perno del pistoncino si può bloccare o rilasciare un componente, garantendo un allineamento preciso e impedendo movimenti involontari. Quando il perno del pistoncino è esteso, si blocca in posizione, impedendo che il componente si sposti o si dislochi accidentalmente.

Sono semplici da installare e utilizzare e sono progettati per gestire sollecitazioni e pressioni elevate. Il corpo filettato ne facilita l'integrazione in sistemi o edifici esistenti. Il perno del pistoncino può essere facilmente esteso o retratto con la forza manuale tramite un raccordo a pressione, consentendo regolazioni o cambi di posizione rapidi. Possono resistere a temperature fino a 250 ºC e sono comunemente utilizzati in settori industriali quali la progettazione di macchine e impianti, l'elettronica, le apparecchiature mediche e di illuminazione.

  • Estendendo o ritraendo il perno del pistone si può bloccare o rilasciare un componente, garantendo un allineamento preciso e impedendo movimenti involontari.
  • Sono semplici da installare e utilizzare e sono progettati per gestire sollecitazioni e pressioni elevate.
  • Resistono a temperature fino a 250 C.
Materiale: Acciaio inossidabile, Acciaio nero Codice Serie: SR32150

Pistoncini a molla - A perno - Incavo esagonale

Questi pistoncini a molla con estremità a perno e attacco esagonale vengono utilizzati per la localizzazione, l'applicazione della pressione e il sollevamento. Hanno tre componenti: un corpo filettato, un'estremità a perno e un meccanismo a molla, oltre a un attacco esagonale. La molla del pistoncino fornisce la forza necessaria per mantenere il pistoncino in posizione estesa o retratta.

Il design con intaglio consente una facile regolazione e un allineamento preciso, permettendo di regolare con precisione l'estensione o la retrazione del pistoncino per soddisfare esigenze specifiche. Il perno del pistoncino può essere rapidamente esteso o retratto con la forza manuale tramite un raccordo a pressione, consentendo regolazioni o cambi di posizione rapidi.

L'incavo esagonale facilita l'azionamento del pistoncino della molla con una chiave esagonale. Il corpo filettato ne facilita l'integrazione in sistemi o edifici esistenti. Se il perno è in materiale termoplastico, può resistere a temperature comprese tra -30 C e +50 C; se invece il perno è in acciaio inossidabile, può resistere a temperature fino a 250 C. Grazie alla loro resistenza e versatilità, questi pistoncini a molla sono ampiamente utilizzati in vari settori tra cui quello medico, ottico, ortopedico, della progettazione di macchine e impianti, delle apparecchiature di illuminazione e dei componenti elettronici.

  • Hanno tre componenti: un corpo filettato, un'estremità a perno e un meccanismo a molla, oltre a un attacco esagonale.
  • Possono resistere a temperature comprese tra -30 C e +50 C; tuttavia, se il perno è in acciaio inossidabile, può resistere a temperature fino a 250 C.
  • Il design con intaglio consente una facile regolazione e un allineamento preciso, permettendo di regolare con precisione l'estensione o la retrazione del pistoncino.
Materiale: 303 Stainless, Thermo Pin, Acciaio inossidabile 303, Acciaio nero Codice Serie: SR32200

Pistoncini a molla - A sfera - Con intaglio

Pistoncini a molla con una sfera e scanalatura, utilizzati per il posizionamento, l'applicazione di pressione e il sollevamento. Sono costituiti da tre componenti: corpo filettato, sfera in acciaio inossidabile e meccanismo a molla. La molla consente un rapido posizionamento e indicizzazione.Il design scanalato consente una regolazione semplice e un posizionamento esatto, permettendo di regolare con precisione l'estensione o la retrazione del pistoncino per adattarlo alle esigenze specifiche La sfera in acciaio inossidabile, scelta per la sua eccezionale resistenza alla corrosione, garantisce la lunga durata e l'affidabilità del pistoncino anche in ambienti difficili. Inoltre, la sfera assicura un funzionamento fluido, eliminando attrito e usura.Il corpo filettato ne facilita l'integrazione in sistemi o strutture esistenti.Facile da installare e utilizzare, è progettato per resistere a sollecitazioni e pressioni elevate.Può resistere a temperature fino a 250 CGrazie alla sua resistenza e versatilità, può essere ampiamente utilizzato in diverse applicazioni e settori, tra cui quello medico, ottico, ortopedico, nella progettazione di macchine e dispositivi di fissaggio, apparecchiature di illuminazione e componenti elettronici. Materiale: Acciaio inossidabile 303, Acciaio brunito Codice Serie: SR32100

Pistoncini a molla - estremità a sfera - incavo esagonale

Questi utensili di assemblaggio per pistoncini a molla sono progettati per facilitare l'installazione o la rimozione efficiente e precisa dei pistoni in varie applicazioni meccaniche e industriali.

A causa delle loro dimensioni ridotte e del meccanismo a molla, l'installazione o la regolazione manuale dei pistoncini a molla può risultare difficoltosa. Per questo motivo, l’utilizzo di un utensile di montaggio dedicato è essenziale per garantire un corretto allineamento, il controllo della coppia e un fissaggio sicuro.

L'utilizzo di questi utensili riduce notevolmente il rischio di serraggio eccessivo, disallineamento e deformazione del meccanismo a molla dei pistoni. Ciò aiuta a mantenere prestazioni ottimali e durabilità.

  • Sono progettati per adattarsi a diverse misure con diverse dimensioni di filettatura.
Materiale: Acciaio inossidabile Codice Serie: SR32200

Rondelle - alloggio sferico

Queste rondelle con alloggio sferico hanno una superficie leggermente convessa o concava. Utilizzate con dadi o bulloni per compensare il disallineamento tra le superfici di accoppiamento, mantenendo una connessione sicura e prevenendo danni agli elementi di fissaggio o ai componenti che bloccano.

Distribuiscono il carico e assicurano una distribuzione uniforme della pressione tra l'elemento di fissaggio e la superficie. Rispondendo alle imperfezioni della superficie, prevengono la concentrazione di sollecitazioni riducendo la probabilità di danni o guasti e garantendo la stabilità e l'affidabilità complessive dell'assemblaggio.

La migliore capacità di carico di queste rondelle le rende adatte ad applicazioni che comportano carichi pesanti o sollecitazioni dinamiche, offrendo maggiore resistenza e longevità all'assemblaggio. Di conseguenza, sono spesso speutilizzate per applicazioni nei macchinari, negli assemblaggi strutturali e nel settore automobilistico.

  • Utilizzate con dadi o bulloni per compensare il disallineamento tra le superfici di accoppiamento.
  • Evitano la concentrazione delle sollecitazioni riducendo la probabilità di danni o guasti.
  • Utilizzate per applicazioni nei macchinari, negli assemblaggi strutturali e nel settore automobilistico.
Materiale: Acciaio Codice Serie: SR25100

Rondelle di sfiato in acciaio inossidabile

Le rondelle di sfiato vengono utilizzate con viti di sfiato per facilitare il rilascio rapido di gas da fori filettati ciechi. Le rondelle sono comuni nei sistemi ad alto vuoto (HV) e a ultra alto vuoto (UHV) perché la scanalatura di sfiato di cui sono provviste riduce la potenziale fuoriuscita dai sistemi ad alto vuoto.

Questa linea di rondelle di sfiato in acciaio inossidabile viene usata con viti di sfiato per migliorare le prestazioni e la velocità in termini di creazione del vuoto nelle camere da vuoto. Queste rondelle di sfiato sono comunemente utilizzate per i macchinari industriali o i componenti per l'industria automobilistica.These vented washers are commonly used for industrial machinery or automotive components.

  • Di uso comune per i sistemi HV e UHV perché il loro sfiato centrale riduce la perdita virtuale dai sistemi per alto vuoto.
  • Usate con bulloni, viti o altri elementi di fissaggio per migliorare le prestazioni e la durata del complesso assemblato.
  • Utilizzate per macchinari industriali o componenti per l'industria automobilistica.
Materiale: Acciaio inossidabile 303 Codice Serie: SRP0097.A2

Rondelle imperdibili filettate

Questa linea di rondelle imperdibili presenta una filettatura poco profonda sul diametro interno. Pertanto possono essere avvitate e, una volta passato il filetto, non si separeranno dal bullone o dalla vite imperdibile.

Come installare un assieme vite/rondella imperdibile;
1) Posizionare la vite imperdibile nel foro sul pannello.
2) Infilare la rondella sulla vite, oltre la parte filettata della vite, che trattiene la vite nel pannello.

Le rondelle sono realizzate in acciaio inossidabile che offre una buona resistenza alla corrosione e una buona lavorabilità. Il materiale è una scelta molto diffusa per le applicazioni del settore edilizio e automobilistico.

  • Le rondelle imperdibili presentano una filettatura poco profonda sul diametro interno.
  • Una volta superati i filetti, non si separeranno dalla vite o dal bullone imperdibile.
  • Montaggio a vite.
Materiale: Acciaio inossidabile 303, Acciaio inossidabile 316 Codice Serie: SRP0168

Snodi a forcella con clip di fissaggio

I giunti a forcella in acciaio, con clip di fissaggio, sono un tipo di accoppiamento in cui le parti corrispondenti si inseriscono tra le forcelle e sono bloccate in posizione dalle clip di fissaggio. Formano un collegamento a forma di U tra due aste o alberi per consentire movimenti di trazione o di spinta lineare.

La clip di fissaggio si blocca in posizione attorno alla base della forcella, impedendo disconnessioni accidentali e garantendo un assemblaggio pulito e compatto. Il materiale in acciaio garantisce longevità e resistenza a forze elevate, nonché resistenza all'usura e alla corrosione. Se necessario, è possibile smontare il giunto per effettuare la manutenzione rimuovendo la clip di fissaggio. Ciò consente la verifica, la lubrificazione e la sostituzione dei componenti.

I giunti a forcella sono comunemente impiegati come accoppiamento all'estremità dei cilindri pneumatici, alle estremità dei tenditori o per cavi metallici per la tensione e vengono impiegati in settori quali l'edilizia, l'automotive e la produzione manifatturiera.

  • La clip di fissaggio è un componente singolo e non richiede utensili per l'installazione o la rimozione.
Materiale: Acciaio inossidabile 303, Acciaio Codice Serie: SRR3401, SRR3400, SRR3388, SRR3387

Snodi a forcella con perno

Questi giunti a forcella con perno sono un tipo di accoppiamento in cui le parti accoppiate si inseriscono tra le forcelle e sono fissate in posizione da perni a forcella. Servono come collegamento a U tra due aste o alberi per facilitare i movimenti di trazione o di spinta lineare.

Il perno della forcella è trattenuto da una coppiglia e da una rondella per evitare che si allenti. Ciò garantisce la stabilità e l'integrità del giunto, anche in presenza di carichi e sollecitazioni elevati. Se necessario, il giunto può essere smontato per la manutenzione estraendo la coppiglia. Ciò consente l'ispezione, la lubrificazione o la sostituzione dei componenti, assicurando la continuità delle prestazioni e la durata del giunto.

Sono facili da installare e regolare grazie alla filettatura standard. Vengono impiegati soprattutto come accoppiamento all'estremità dei cilindri pneumatici o a ciascuna estremità di un tenditore o di una fune d'acciaio per il tensionamento. Tuttavia, si possono trovare anche in diversi altri settori e applicazioni, come quello automobilistico, edile e manifatturiero.

  • Collegamento a U tra due aste o alberi per facilitare i movimenti di trazione o di spinta lineare.
  • Trattenuto da una coppiglia e da una rondella per evitare che si allenti.
  • Vengono impiegati come accoppiamento all'estremità dei cilindri pneumatici o a ciascuna estremità di un tenditore o di una fune d'acciaio per il tensionamento.
Materiale: Acciaio inossidabile 303, Acciaio Codice Serie: SRR3407, SRR3406, SRR3405, SRR3390, SRR3404, SRR3389

Tappi filettati con guarnizione

I tappi filettati con guarnizione hanno lo scopo di creare una tenuta ermetica e sicura che impedisce l'ingresso di polvere, sporco o altri componenti indesiderati. L'inclusione di una guarnizione\rondella migliora le capacità di tenuta, aggiungendo un ulteriore livello di protezione contro perdite e impurità.

I tappi filettati sono facili da installare e rimuovere dall'applicazione utilizzando un cacciavite diritto, una chiave esagonale o una chiave inglese. Possono resistere a temperature da -30 C a +90 C.

Sono spesso impiegati negli impianti idraulici e pneumatici, nel settore automobilistico e nell'ingegneria in generale.

  • Garantiscono una tenuta ermetica, impedendo l'ingresso di agenti contaminanti.
  • Sono facili da installare e rimuovere utilizzando un cacciavite diritto, una chiave esagonale o una chiave inglese.
  • Resistono a temperature da -30 C a +90 C.
Materiale: LDPE, PA6, PA; TPE Colore: Rosso, Giallo, Bianco Codice Serie: SRTFUGP, SRTFTG, SRF0012

Terminali asta per carichi pesanti - Maschio

Queste aste maschio per impieghi gravosi terminano con un cuscinetto liscio a sfera integrato e servono a unire due aste, cavi o altri componenti. Sono costituite da un perno maschio filettato su un'estremità e da uno snodo sferico integrato sull'altra. Il cuscinetto liscio sferico consente il disallineamento angolare e accetta carichi radiali e assiali; ciò lo rende ideale per le applicazioni che richiedono flessibilità e capacità di carico.

La sfera dell'estremità dell'asta si muove su un cuscinetto in plastica costituito da un composito di nylon/Teflon riempito di fibra di vetro. Questo design evita interventi di manutenzione sull'estremità dell'asta. I terminali dell'asta a cuscinetti lisci per impieghi gravosi presentano un attrito iniziale ridotto e un gioco quasi nullo. Un altro vantaggio della plastica è che può assorbire numerose particelle estranee, evitando danni.

L'elemento viene infilato nel componente corrispondente. Può inoltre sopportare temperature da -30 C a +60 C mantenendo la capacità di carico. Temperature più elevate riducono la capacità di carico. Vengono utilizzati in sistemi di sterzo, sospensioni e leveraggi per applicazioni automobilistiche, edilizie e di automazione industriale.

  • Sono ideali per le applicazioni che richiedono flessibilità e capacità di carico.
  • I terminali dell'asta a cuscinetti lisci per impieghi gravosi presentano un attrito iniziale ridotto e un gioco quasi nullo.
  • Può sopportare temperature da -30 C a +60 C mantenendo la capacità di carico.
Materiale: Acciaio Codice Serie: SRR3553, SRR3550

Viti di spallamento - Testa con cava esagonale

Queste viti di spallamento, note anche come dadi a spallamento, sono un tipo di fissaggio con una spalla cilindrica che separa la testa della vite dalla sua parte filettata. La spalla è lavorata con una tolleranza precisa e funge da superficie di appoggio per la testa della vite.

Le viti di spallamento sono utili in situazioni che richiedono un perno di montaggio, un tassello, un giunto, un albero o un'azione di scorrimento. Sono leggermente magnetiche, forti e resistenti alla corrosione.

Questa gamma di viti di spallamento è dotata di testa esagonale, che consente di serrare o allentare facilmente le viti con una chiave a brugola o una chiave esagonale. Sono inoltre dotate di una testa non liscia, che facilita la presa. Queste viti sono adatte per applicazioni nel campo dell'elettronica, dei macchinari e dell'automotive.

  • La spalla è lavorata con una tolleranza precisa e funge da superficie di appoggio per la testa della vite.
  • Si stringono e si allentano facilmente con una chiave a brugola o una chiave esagonale.
  • È leggermente magnetica, forte e resistente alla corrosione.
Materiale: Acciaio inossidabile 303, Acciaio nero Codice Serie: SRP0137, SRP0136

Viti imperdibili - testa cilindrica

Le viti imperdibili di questa linea sono caratterizzate da una testa cilindrica con cava esagonale. La cava esagonale è ideale per il'assemblaggio di precisione e viene usata quando la superficie disponibile è ridotta.

Sono la soluzione di montaggio ideale per i pannelli con fori non filettati. Vengono utilizzate per ottemperare alle disposizioni della Direttiva 2006/42/CE (Direttiva Macchine) e in genere alla norma ISO 4762. Le viti imperdibili sono solitamente usate con le rondelle imperdibili filettate (vendute a parte).

Queste viti sono realizzate in acciaio inossidabile che offre una buona resistenza alla corrosione e una buona lavorabilità. Sono anche disponibili viti con finitura brunita. Il materiale è una scelta molto diffusa per le applicazioni del settore edilizio e automobilistico.

Nota: il diametro del gambo di queste viti è più piccolo, pertanto non devono essere serrate alla coppia consigliata per una vite equivalente della filettatura indicata.

  • Una soluzione di montaggio ideale per i pannelli con fori non filettati.
  • Usate per ottemperare alle disposizioni della Direttiva 2006/42/CE (Direttiva Macchine) e in genere alla norma ISO 4762.
  • Il materiale è una scelta molto diffusa per le applicazioni edilizie e automobilistiche.
Materiale: Titanio G5, Titanio G2, Acciaio inossidabile brunito 316, Acciaio inossidabile brunito 303, Acciaio inossidabile 316, Acciaio inossidabile 303 Codice Serie: SRP0154A2

Viti manuali - A spallamento, testa zigrinata, metallo

Le viti manuali zigrinate sono uno dei principali tipi di vite usate in numerose applicazioni industriali.