Menu Ricerca
Richiedi una quotazione

Per grandi volumi e prodotti personalizzati, aggiungi gli articoli al carrello e fai clic su Richiedi una quotazione, ocontattaci Ti risponderemo entro 2 giorni lavorativi.

Per impieghi gravosi Armadi in legno Componenti per movimento rotatorio

 (59 categorie prodotti)

Elenco Griglia

Anelli di sicurezza in acciaio inossidabile

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Questi anelli di sicurezza a C in acciaio inossidabile vengono utilizzati montandoli e facendo presa su cuscinetti, ingranaggi e altri componenti e fissandoli su alberi o in fori.

Presentano buona resistenza alla corrosione, durata e resistenza; sono quindi adatti all'uso in contesti difficili o in presenza di umidità o sostanze chimiche.

Semplici da installare e da rimuovere, rendono il montaggio e la manutenzione più facili ed efficaci. Solitamente vengono usati nel settore automobilistico, industriale e manifatturiero.

  • Si montano e fanno presa su cuscinetti, ingranaggi e altri componenti fissandoli su alberi o in fori.
  • Adatti all'uso in contesti difficili o in presenza di umidità o sostanze chimiche.
  • Utilizzati nel settore automobilistico, industriale e manifatturiero.
Materiale: Acciaio inossidabile 303Colore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Anelli di sicurezza in plastica

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Questi anelli di sicurezza in plastica sono destinati a essere inseriti in scanalature e fori, garantendo una presa sicura e affidabile sugli alberi e altri oggetti cilindrici, giunti e perni a forcella.

Garantiscono durata, resistenza, anche alla corrosione e all'usura. Oltre a essere leggeri, sono perfetti per le applicazioni in cui è necessario ridurre il peso.

Semplici da installare e da rimuovere, offrono comodità ed efficienza durante le operazioni di montaggio e manutenzione. Utilizzati in varie applicazioni come il settore automobilistico, industriale ed elettronico.

  • Si inseriscono in scanalature o fori, garantendo una presa sicura e affidabile sugli alberi.
  • Garantiscono durata e resistenza, anche alla corrosione.
  • Utilizzati per applicazioni nel settore automobilistico, industriale ed elettronico.
Materiale: POMColore: NeroStandard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Clip di fissaggio a forcella

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Queste clip di tenuta per giunti sono utilizzate per tenere in posizione un perno a forcella, fornendo un'opzione affidabile e conveniente per mantenere l'integrità delle connessioni meccaniche.

Hanno un design a forma di anello o di U che si adatta alla base di un giunto a forcella, bloccandolo in posizione e prevenendo lo scollegamento non intenzionale, per una soluzione pulita e compatta. Il materiale in acciaio garantisce la longevità e la capacità di sopportare grandi pesi, oltre alla resistenza all'usura e alla corrosione.

Sono semplici da installare e rimuovere dal giunto a forcella. Utilizzati in varie applicazioni per leveraggi dello sterzo, sistemi di sospensione e meccanismi di controllo nell'industria automobilistica, manifatturiera e delle costruzioni.

  • Queste clip tengono in posizione un perno a forcella, fornendo un'opzione affidabile e conveniente per mantenere l'integrità delle connessioni meccaniche.
  • Il materiale in acciaio garantisce la longevità e la capacità di sopportare grandi pesi, oltre alla resistenza all'usura e alla corrosione.
  • Hanno un design a forma di anello o di U che si adatta alla base di un giunto a forcella, bloccandolo in posizione.
Materiale: AcciaioColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Componenti di accoppiamento per giunti a forcella

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Questi pezzi di accoppiamento per giunti a forcella sono destinati a lavorare con il giunto a forcella, per produrre un movimento fluido e controllato. Sono destinati a essere inseriti tra i nostri giunti a forcella per fornire un collegamento in cui è richiesto un offset angolare.

L'eccellente inserimento dell'elemento di accoppiamento garantisce un collegamento serrato e solido con il giunto a forcella, assicurando stabilità, affidabilità e una trasmissione ottimale del carico. La finitura superficiale liscia dell'accoppiamento riduce l'attrito e l'usura tra i componenti, contribuendo alla lunga durata e all'efficienza del giunto.

Assicura che rimangano allineati e agganciati in presenza di carichi e condizioni variabili, fornendo un collegamento affidabile e sicuro. La dimensione della filettatura è progettata per adattarsi al giunto a forcella, rendendo semplice l'installazione e la rimozione. Utilizzati in varie applicazioni per leveraggi dello sterzo, sistemi di sospensione e meccanismi di controllo nell'industria automobilistica, manifatturiera e delle costruzioni.

  • Destinati a essere inseriti tra i nostri giunti a forcella per fornire un collegamento in cui è richiesto un offset angolare.
  • La dimensione della filettatura è progettata per adattarsi al giunto a forcella, rendendo semplice l'installazione e la rimozione.
  • La finitura superficiale liscia dell'accoppiamento riduce l'attrito e l'usura, contribuendo alla lunga durata e all'efficienza del giunto.
Materiale: Acciaio inossidabile, AcciaioColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Fissaggi di sicurezza (SLM)

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Questi fissaggi di sicurezza (KLM) sono clip di tenuta per giunti progettate per impedire lo sgancio involontario del perno della forcella, garantendo la sicurezza e l'integrità dei collegamenti.

Il meccanismo assicura che l'elemento di fissaggio rimanga saldamente agganciato anche in presenza di elevati livelli di vibrazioni o sollecitazioni. L'elemento di fissaggio è progettato per resistere a manomissioni o rimozioni non autorizzate, rendendolo perfetto per le applicazioni che richiedono sicurezza e protezione.

È semplice da installare e rimuovere senza l'ausilio di altri strumenti. È inoltre di lunga durata e resistente a condizioni ambientali estreme. Solitamente utilizzato nei macchinari e nelle apparecchiature industriali, nel settore edilizio e automobilistico.

  • Progettato per evitare lo sgancio involontario del perno della forcella.
  • Il fissaggio rimane saldamente agganciato anche in presenza di elevati livelli di vibrazioni o sollecitazioni.
  • Utilizzati nei macchinari e nelle apparecchiature industriali, nel settore edilizio e automobilistico.
Materiale: AcciaioColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Fissaggi di sicurezza (SLM)

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Questi elementi di fissaggio di sicurezza (SLM) hanno lo scopo di impedire che il perno inserito nel giunto venga estratto. Garantiscono la sicurezza e l'integrità del collegamento, evitando lo sganciamento o l'allentamento involontario.

Il meccanismo garantisce che l'elemento di fissaggio rimanga saldamente fissato anche se sottoposto a livelli elevati di vibrazioni o sollecitazioni. Il dispositivo di fissaggio è progettato per resistere a manomissioni o rimozioni non autorizzate, rendendolo perfetto per le applicazioni che richiedono sicurezza e protezione.

È semplice da installare e rimuovere a mano ed è compatibile con i perni a forcella. Il rumore dell'assemblaggio viene eliminato dalla parte posteriore concava degli elementi di fissaggio, che trattengono il perno della forcella in tensione, mentre il labbro di sicurezza impedisce la rimozione accidentale. Utilizzati principalmente per applicazioni nel settore automobilistico, medicale ed elettronico.

  • Garantiscono la sicurezza del collegamento evitando lo sganciamento o l'allentamento.
  • Il rumore dell'assemblaggio viene eliminato dalla parte posteriore concava degli elementi di fissaggio, che trattengono il perno della forcella in tensione.
  • Utilizzati per applicazioni nel settore automobilistico, medicale ed elettronico.
Materiale: AcciaioColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Giunti a forcella

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Questi giunti a forcella, noti anche come forcelle, sono un tipo di accoppiamento in cui le parti accoppiate si inseriscono tra le forcelle e sono fissate in posizione da perni a forcella. Servono come collegamento a U tra due aste o alberi per facilitare i movimenti di trazione o di spinta lineare.

Sono progettati per creare un collegamento affidabile e forte e per resistere all'usura. Sono in grado di sopportare carichi e sollecitazioni elevati, il che li rende adatti alle applicazioni per impieghi gravosi.

Sono facili da installare e regolare grazie alla filettatura standard. Questa selezione di componenti comprende filettature standard destrorse e sinistrorse. Vengono impiegati soprattutto come accoppiamento all'estremità dei cilindri pneumatici o a ciascuna estremità di un tenditore o di una fune d'acciaio per il tensionamento. Tuttavia, si possono trovare anche in diversi altri settori e applicazioni, come quello automobilistico, edile e manifatturiero.

  • Materiale: acciaio 1.0718 (11SMnPb30k), argento zincato
  • Acciaio inossidabile (1,4305 AISI 303 X8CrNiS18-9)
  • Plastica nera (Igumid G)
  • DIN 71 752/DIN ISO 8140

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Giunti doppi universali

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

I giunti universali doppi, noti anche come giunti cardanici doppi, sono componenti meccanici che uniscono due giunti singoli per consentire un disallineamento angolare ancora maggiore tra gli alberi. La loro forma unica consente un trasferimento agevole ed efficace della coppia su distanze estese e angoli importanti.

Possono trasmettere la potenza in modo fluido ed efficace anche quando gli alberi di collegamento non sono allineati con precisione. Sono stati creati per sopportare carichi pesanti e fornire prestazioni durature in situazioni di lavoro difficili.

Possono piegarsi fino a 45 gradi per giunto e hanno un funzionamento preciso, silenzioso e agevole. Possono essere inseriti e rimossi utilizzando utensili specifici. Le applicazioni tipiche comprendono macchinari industriali e sistemi di convogliamento.

  • Uniscono due giunti singoli per consentire un maggiore disallineamento angolare tra gli alberi.
  • Supportano carichi pesanti e forniscono prestazioni durature in situazioni di lavoro difficili.
  • Possono piegarsi fino a 45 gradi per giunto.
  • Utilizzati in macchinari industriali e sistemi di convogliamento.
Materiale: Acciaio inossidabile 304Colore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Giunti sferici e raccordi

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Questi giunti sferici e raccordi possono essere utilizzati per unire due componenti in vari modi. Sono robusti e duraturi e garantiscono prestazioni affidabili anche in presenza di carichi molto elevati. Consentono un movimento efficiente e preciso, assicurando un funzionamento regolare e riducendo l'attrito.

Hanno un'estremità a forma di sfera e un alloggiamento a forma di incavo, che gli conferisce grande mobilità e flessibilità. Il design consente la rotazione e il movimento angolare, rendendoli perfetti per le applicazioni multidirezionali.

Sono forniti senza dado esagonale. Grazie alla facilità di installazione e al collegamento sicuro, sono ampiamente utilizzati nei sistemi di automazione, nelle apparecchiature mediche e nelle attrezzature per l'edilizia.

  • Consentono un movimento efficiente e preciso, assicurando un funzionamento regolare e riducendo l'attrito.
  • Hanno un'estremità a forma di sfera e un alloggiamento a forma di incavo, che gli conferisce grande mobilità e flessibilità.
  • Utilizzati nei sistemi di automazione, nelle apparecchiature mediche e nelle attrezzature per l'edilizia.
Materiale: Acciaio inossidabile 303, AcciaioColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Giunti sferici e raccordi - con alloggiamento piano

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Questi giunti sferici e raccordi con alloggiamento piano sono utilizzati per collegare tra loro due elementi. Il sistema di sfere e raccordi di questi giunti consente un movimento fluido e flessibile in numerose direzioni. La parte piana sull'alloggiamento facilita l'installazione consentendo a una chiave di afferrare il pezzo.

La sfera e il raccordo garantiscono prestazioni durature e un funzionamento agevole, riducendo l'attrito e l'usura dei componenti di collegamento e consentendo la flessibilità in presenza di sfalsamenti.

Sono forniti senza dado esagonale. Grazie alla facilità di installazione e al collegamento sicuro, sono ampiamente utilizzati nei sistemi di automazione, nelle apparecchiature mediche e nelle attrezzature per l'edilizia.

  • La sfera e il raccordo garantiscono prestazioni durature e un funzionamento agevole, riducendo l'attrito e l'usura.
  • La parte piana sull'alloggiamento facilita l'installazione consentendo a una chiave di afferrare il pezzo.
  • Utilizzati nei sistemi di automazione, nelle apparecchiature mediche e nelle attrezzature per l'edilizia.
Materiale: Acciaio inossidabile 303, AcciaioColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Giunti sferici e raccordi - con tappo di chiusura

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Questi giunti a sfera e raccordi con tappi sigillanti sono utilizzati per collegare due componenti in numerosi modi. L'attrito e l'usura sono ridotti al minimo, assicurando prestazioni durature per un funzionamento regolare.

Sono costituiti da una sfera che si inserisce in un incavo, consentendo alle due sezioni di muoversi liberamente l'una rispetto all'altra. Nella maggior parte dei giunti sferici e raccordi, la sfera è posizionata su un mandrino che ruota all'interno di un alloggiamento. L'alloggiamento è tipicamente fissato su ciascuno dei due componenti da combinare. Un tappo di tenuta è collegato all'alloggiamento per evitare che polvere, detriti e altre particelle penetrino nel giunto e provochino danni.

Sono forniti senza dado esagonale. Grazie alla facilità di installazione e al collegamento sicuro, sono ampiamente utilizzati nei sistemi di automazione, nelle apparecchiature mediche e nelle attrezzature per l'edilizia.

  • L'attrito e l'usura sono ridotti al minimo, assicurando prestazioni durature.
  • Un tappo di tenuta è collegato all'alloggiamento per evitare che polvere, detriti e altre particelle penetrino nel giunto.
  • Utilizzati nei sistemi di automazione, nelle apparecchiature mediche e nelle attrezzature per l'edilizia.
Materiale: Acciaio inossidabile, AcciaioColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Giunti universali doppi - estremità senza fori

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Questi giunti universali doppi con estremità solide non forate sono componenti meccanici utilizzati quando sono richiesti angoli di flessione significativi o quando due alberi sono sfalsati l'uno rispetto all'altro. La loro forma particolare li rende perfetti per le applicazioni più impegnative che richiedono un'elevata capacità di coppia, resistenza all'usura e capacità di sopportare angoli di disallineamento significativi.

Sono progettati per resistere a carichi enormi e fornire prestazioni durature in ambienti di lavoro difficili. Hanno una velocità massima di azionamento di 1000 giri al minuto per i giunti a sfera.

Possono piegarsi fino a 45 gradi per giunto e hanno un funzionamento preciso, silenzioso e agevole. Possono essere installati e rimossi utilizzando utensili specifici. Le applicazioni tipiche comprendono macchinari industriali e sistemi di convogliamento.

  • Si utilizzano per gli angoli di curvatura o quando due alberi sono sfalsati l'uno rispetto all'altro.
  • Hanno una velocità massima di azionamento di 1000 giri al minuto per i giunti a sfera.
  • Possono piegarsi fino a 45 gradi per giunto.
  • Utilizzati in macchinari industriali e sistemi di convogliamento.
Materiale: Acciaio inossidabile 304Colore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Giunti universali singoli

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Questi giunti universali singoli sono utilizzati quando sono necessarie mobilità rotazionale e flessibilità tra alberi disallineati. Trasmettono coppia e rotazione tra due alberi disallineati, gestendo il disallineamento angolare.

Sono destinati a trasmettere la coppia e a cambiare la lunghezza consentendo lievi disallineamenti angolari tra l'albero di entrata e quello di uscita. Inoltre, la velocità di azionamento dei giunti universali con boccole è disponibile per 1000 giri/min e 4000 giri/min. Progettati per sopportare carichi elevati e fornire prestazioni costanti in condizioni difficili.

Disponibili con cuscinetti semplici o a rulli che sono lubrificati a vita e non richiedono manutenzione. Su richiesta, è possibile realizzare alesaggi o fori quadrati. Possono piegarsi fino a 45 gradi per giunto e hanno un funzionamento preciso, silenzioso e agevole. Possono essere inseriti e rimossi utilizzando utensili specifici. Le applicazioni tipiche comprendono macchinari industriali e sistemi di convogliamento.

  • Utilizzati in macchinari industriali e sistemi di convogliamento.
  • La velocità di azionamento dei giunti universali con boccole è disponibile per 1000 giri/min e 4000 giri/min.
  • Disponibili con cuscinetti semplici o a rulli che sono lubrificati a vita e non richiedono manutenzione.
  • Possono piegarsi fino a 45 gradi per giunto.
Materiale: Acciaio inossidabile 304, AcciaioColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Giunti universali telecospici

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Questi giunti universali telescopici combinano le funzioni di un giunto universale e di un albero telescopico. Questi giunti sono costituiti da due gioghi uniti da un albero telescopico, che consente il disallineamento angolare e compensa le variazioni di lunghezza. Consentono al giunto di espandersi e ritrarsi per adattarsi alle variazioni di distanza tra i componenti collegati.

Sono progettati per trasferire la coppia e modificare la lunghezza, tenendo conto di piccoli disallineamenti angolari tra l'albero di ingresso e quello di uscita. Inoltre, la velocità di azionamento dei giunti universali non deve superare i 1000 giri/min. Realizzati per resistere a carichi pesanti e offrire prestazioni affidabili in ambienti difficili.

Hanno un angolo di flessione massimo di 45 per ogni giunto. Possono essere inseriti e rimossi utilizzando utensili specifici. Le applicazioni tipiche comprendono macchinari industriali e sistemi di convogliamento.

  • Trasferiscono la coppia e modificano la lunghezza, tenendo conto di piccoli disallineamenti angolari tra l'albero di ingresso e quello di uscita.
  • Hanno un angolo di flessione massimo di 45 per ogni giunto.
  • Utilizzati in macchinari industriali e sistemi di convogliamento.
Materiale: AcciaioColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Giunto universale singolo - Estremità non forate

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Questi giunti universali singoli con estremità solide non forate sono utilizzati quando sono richieste mobilità rotazionale e flessibilità tra alberi solidi e non forati. Forniscono un collegamento solido e affidabile, rendendoli adatti alle applicazioni per impieghi gravosi.

Progettati per trasmettere coppia e rotazione tra due alberi non allineati, gestendo il disallineamento, con una velocità massima di azionamento del giunto di 1000 giri/min. Sono realizzati per garantire una rotazione fluida e affidabile, riducendo al minimo l'attrito e l'usura.

Possono piegarsi fino a 45 gradi per giunto e hanno un funzionamento preciso, silenzioso e agevole. Possono essere inseriti e rimossi utilizzando utensili specifici. Le applicazioni tipiche sono gli alberi di trasmissione delle automobili, i macchinari industriali e i sistemi di sterzo.

  • Trasmettono coppia e rotazione tra due alberi non allineati con una velocità massima di azionamento del giunto di 1000 giri/min.
  • Possono piegarsi fino a 45 gradi per giunto.
  • Utilizzati negli alberi di trasmissione delle automobili, nei macchinari industriali e nei sistemi di sterzo.
Materiale: Acciaio inossidabile 304Colore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Snodi a forcella con clip di fissaggio

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Questi giunti a forcella in acciaio con clip di tenuta sono un tipo di accoppiamento in cui le parti corrispondenti si inseriscono tra le forcelle e sono tenute in posizione da clip di tenuta. Formano un collegamento a U tra due aste o alberi per facilitare i movimenti di trazione o di spinta lineare.

La clip di tenuta è una clip che si blocca in posizione intorno alla base della forcella, impedendo lo scollegamento accidentale, con il risultato di un assemblaggio pulito e compatto. L'acciaio ne garantisce la longevità e la capacità di sopportare forze elevate, nonché la resistenza all'usura e alla corrosione. Se necessario, il giunto può essere smontato per la manutenzione rimuovendo la clip di tenuta. Ciò consente di esaminare, lubrificare o sostituire i componenti.

Sono facili da installare e regolare grazie alla filettatura standard. Qeusti giunti vengono impiegati soprattutto come accoppiamento all'estremità dei cilindri pneumatici o a ciascuna estremità di un tenditore o di una fune d'acciaio per il tensionamento, nonché in settori come quello edilizio, automobilistico e manifatturiero.

  • Materiale: acciaio 1.0718 (11SMnPb30k), argento zincato
  • DIN 71 752/DIN ISO 8140

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Snodi a forcella con perno

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Questi giunti a forcella con perno sono un tipo di accoppiamento in cui le parti accoppiate si inseriscono tra le forcelle e sono fissate in posizione da perni a forcella. Servono come collegamento a U tra due aste o alberi per facilitare i movimenti di trazione o di spinta lineare.

Il perno della forcella è trattenuto da una coppiglia e da una rondella per evitare che si allenti. Ciò garantisce la stabilità e l'integrità del giunto, anche in presenza di carichi e sollecitazioni elevati. Se necessario, il giunto può essere smontato per la manutenzione estraendo la coppiglia. Ciò consente l'ispezione, la lubrificazione o la sostituzione dei componenti, assicurando la continuità delle prestazioni e la durata del giunto.

Sono facili da installare e regolare grazie alla filettatura standard. Vengono impiegati soprattutto come accoppiamento all'estremità dei cilindri pneumatici o a ciascuna estremità di un tenditore o di una fune d'acciaio per il tensionamento. Tuttavia, si possono trovare anche in diversi altri settori e applicazioni, come quello automobilistico, edile e manifatturiero.

  • Materiale: acciaio 1.0718 (11SMnPb30k), argento zincato
  • Acciaio inossidabile (1,4305 AISI 303 X8CrNiS18-9)
  • DIN 71 752/DIN ISO 8140

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Soffietti

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Questi soffietti sono utilizzati in applicazioni che richiedono flessibilità, tenuta e protezione. Vengono utilizzati per i giunti e sono disponibili per i giunti doppi. Progettati per espandersi e contrarsi in risposta al movimento e alle variazioni di pressione.

Possono tenere conto dell'espansione termica, delle vibrazioni, del disallineamento e di altre variabili che potrebbero causare stress o danni alle parti collegate. Proteggono l'applicazione da sporco, polvere, umidità e altri contaminanti garantendo una lunga durata. Possono essere riempiti di grasso per fornire ai cuscinetti con attrito una lubrificazione a lungo termine.

Il cavo deve essere legato a entrambe le estremità con due fascette (non incluse). Sono solitamente utilizzati nel settore automobilistico, HVAC e manifatturiero.

  • Si espande e si contrae in risposta al movimento e alle variazioni di pressione.
  • Deve essere legato a entrambe le estremità con due fascette.
  • Utilizzati nel settore automobilistico, HVAC e manifatturiero.
Materiale: PVC, GommaColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Terminali asta per carichi pesanti - Femmina

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Queste aste femmina per impieghi gravosi uniscono due aste, cavi o altri componenti e terminano con un cuscinetto liscio a sfera integrato. Sono costituite da un alloggiamento filettato femmina e da uno snodo sferico integrato. Il cuscinetto liscio sferico supporta carichi radiali e assiali. Consente il disallineamento angolare; ciò lo rende ideale per le applicazioni che richiedono flessibilità e capacità di carico.

La sfera dell'estremità dell'asta è supportata da un cuscinetto in plastica costituito da un composito di nylon/Teflon riempito di fibra di vetro. Questo design evita la manutenzione dell'estremità dell'asta. I terminali dell'asta con cuscinetti lisci hanno un attrito iniziale minimo e un gioco quasi nullo. Un altro vantaggio della plastica è che può assorbire molte particelle estranee, riducendo così le lesioni.

Offrono una finitura di lunga durata, resistente alla corrosione e all'usura. L'alloggiamento con filettatura femmina semplifica il collegamento al componente corrispondente. Possono sopportare temperature da -30 C a +60 C mantenendo la capacità di carico. Temperature più elevate riducono la capacità di carico. Vengono utilizzati in sistemi di sterzo, sospensioni e leveraggi per applicazioni automobilistiche, edilizie e di automazione industriale.

  • L'alloggiamento con filettatura femmina semplifica il collegamento al componente corrispondente.
  • Offrono una finitura di lunga durata, resistente alla corrosione e all'usura.
  • Può sopportare temperature da -30 C a +60 C mantenendo la capacità di carico.
Materiale: Acciaio inossidabile, AcciaioColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Terminali asta per carichi pesanti - Maschio

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Queste aste maschio per impieghi gravosi terminano con un cuscinetto liscio a sfera integrato e servono a unire due aste, cavi o altri componenti. Sono costituite da un perno maschio filettato su un'estremità e da uno snodo sferico integrato sull'altra. Il cuscinetto liscio sferico consente il disallineamento angolare e accetta carichi radiali e assiali; ciò lo rende ideale per le applicazioni che richiedono flessibilità e capacità di carico.

La sfera dell'estremità dell'asta si muove su un cuscinetto in plastica costituito da un composito di nylon/Teflon riempito di fibra di vetro. Questo design evita interventi di manutenzione sull'estremità dell'asta. I terminali dell'asta a cuscinetti lisci per impieghi gravosi presentano un attrito iniziale ridotto e un gioco quasi nullo. Un altro vantaggio della plastica è che può assorbire numerose particelle estranee, evitando danni.

L'elemento viene infilato nel componente corrispondente. Può inoltre sopportare temperature da -30 C a +60 C mantenendo la capacità di carico. Temperature più elevate riducono la capacità di carico. Vengono utilizzati in sistemi di sterzo, sospensioni e leveraggi per applicazioni automobilistiche, edilizie e di automazione industriale.

  • Sono ideali per le applicazioni che richiedono flessibilità e capacità di carico.
  • I terminali dell'asta a cuscinetti lisci per impieghi gravosi presentano un attrito iniziale ridotto e un gioco quasi nullo.
  • Può sopportare temperature da -30 C a +60 C mantenendo la capacità di carico.
Materiale: AcciaioColore: Standard infiammabilità del materiale:

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Antivibranti - Per impieghi gravosi

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Il supporto antivibrante con fissaggio a vite attutisce gli urti e riduce il rumore con elevata adesione al pavimento. Questi supporti sono ideali per essere utilizzati come piedini per macchinari e convogliatori.

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Base cuscinetto in gomma antiscivolo

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

I cuscinetti in gomma antiscivolo sono ideali per coprire i piedini di livellamento su macchinari o nastri trasportatori. Questi cuscinetti possono sostenere carichi pesanti e fornire una frizione aggiuntiva per impedire il movimento e lo scivolamento.

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Cerniera a frizione a doppio asse

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Queste cerniere a frizione a doppio asse sono realizzate in acciaio inossidabile e sono ideali come supporti girevoli per monitor. Il valore di coppia fisso consente alla cerniera di girare in modo uniforme e controllato in ogni direzione.

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Cerniere HVAC

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Le cerniere HVAC sono cerniere a rotazione libera per uso gravoso, ideali per grandi porte e sportelli a filo. Adatte per impianti di aria condizionata, pannelli elettrici e coperture e pannelli di macchinari. Questa gamma è disponibile in vari modelli e materiali per soddisfare esigenze estetiche, ambientali e applicative. I clienti che acquistano questo prodotto potrebbero essere interessati anche alla nostra gamma di guarnizioni di protezione dalle intemperie.

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)

Cerniere a bandiera a sfilare - Da avvitare

Disponibile - Per maggiori informazioni visita le FAQ In produzione

Le cerniere a bandiera a sfilare da avvitare sono costituite da un corpo in acciaio laminato a due componenti con terminali circolari. Ideali da avvitare sul telaio per più unità industriali.

{0} varianti (Filtri applicati) {0} varianti (Nessun filtro applicato)
  • di 3